PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI IN MEDICINA INTERNA

Durata
23 ore

Crediti ECM
34.5

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI IN MEDICINA INTERNA
Inizio: 08 Maggio 2023
Fine: 15 Giugno 2023
Home > PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI IN MEDICINA INTERNA

Abstract

L’evento, rivolto a 50 Medici, si articola in 6 incontri che si svolgeranno tutti i lunedì dal 8 maggio al 12 giugno 2023.
Il corso ha lo scopo di indicare ai partecipanti le basi razionali e i mezzi più semplici per affrontare l’iter diagnostico e terapeutico dei disordini più comunemente osservati nella pratica clinica e in particolare di quelli che, pur essendo di competenza internistica, vengono spesso demandati in prima istanza agli specialisti di varie discipline.

L’evento prevede il rilascio di 34,5 crediti ECM, per ottenere i quali è necessario superare l’esame finale con il 75% di risposte esatte alle 104 domande a risposta multipla. Per il superamento dell’esame finale saranno possibili 5 tentativi. Il questionario sarà disponibile a fine corso sulla piattaforma FAD e dovrà essere compilato entro tre giorni dalla conclusione dell’evento

Relatori

  • Renato Massini (Responsabile dell’Evento) – Primario Emerito di Medicina – ASL ROMA 1 – Ospedale S. Spirito in Sassia - Roma
  • Salvatore Antonelli – Già Dirigente U.O. Reumatologia – A.O. San Camillo-Forlanini, Roma
  • Angelo Camaioni – Già Direttore UOC Otorinolaringoiatria A.O. San Giovanni Addolorata – Roma
  • Fabio Massimo Corsi – Già Direttore UOC Neurologia e Neurofisiopatologia – A.O. S. Camillo-Forlanini - Roma
  • Donatella Fiore – Responsabile UOS Attività di Reumatologia ASL ROMA 1 – Osp. S. Spirito – Roma
  • Giorgio Fumagalli – Dirigente Medico Pneumologo– ASL ROMA 1 - Roma
  • Amedeo Galassi – Dirigente Medico UOC di Medicina – ASL ROMA 2 - Ospedale Sant’Eugenio - Roma
  • Claudio Gambetta – Già Direttore UOC di Medicina di Laboratorio – Dipartimento Diagnostica Clinica – ASL ROMA 1 – Osp. S. Spirito - Roma
  • Luca Grillo – Dirigente Medico internista - Osp. S. G. Battista dell'ACISMOM – Roma
  • Donatello Izzi – Dirigente Medico UOC di Medicina - A.O. San Camillo-Forlanini, Roma
  • Sara Lardo – Dirigente Medico  - UOC di Medicina – ASL ROMA 1 – Osp. S. Spirito - Roma
  • Patrizia Marchetti – Già Responsabile UOS Degenza ordinaria - UOC di Medicina – ASL ROMA 1 – Osp. S. Spirito - Roma
  • Vittorio Martorelli – Dirigente Medico  - UOC di Medicina – ASL ROMA 1 – Osp. S. Spirito – Roma
  • Maria Mastropasqua – Dirigente Medico - UOC di Medicina – ASL ROMA 1 – Osp. S. Spirito – Roma
  • Michele Raja – Psichiatra, Neurologo. Già Responsabile Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Ospedale S. Spirito di Roma – ASL Roma 1.
  • Silvia Raja – Medico Geriatra – Casa di Cura Villa Betania –Roma
  • Umberto Recine – Già Direttore UOC di Medicina Interna – Dip. Emergenza e Accettazione – ASL ROMA 1 – Osp. S. Spirito – Roma
  • Fabrizio Tiratterra – Già Direttore – Unità Operativa di Medicina Generale – ASL RM 3 – Presidio Ospedaliero G. B. Grassi – Ostia Roma





Codice di accreditamento:
384244

Ambito/Obiettivo formativo:
documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Quota iscrizione
€ 202.00

Professioni
Discipline
Medico chirurgo
Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia

Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti

Partecipa Subito


E' la prima volta che accedi alla nostra piattaforma?

Registrati


Se invece sei già in possesso delle credenziali

clicca qui

per effettuare l'accesso